lunedì 5 maggio 2014
mercoledì 23 aprile 2014
La maga e la bambina
mercoledì 2 aprile 2014
L'inganno dell'Amore Materno
E' possibile che il troppo amore possa distruggere sia i rapporti d'amore tra coniugi sia quelli con figli, genitori e quant'altro?
Io sono mamma, figlia e moglie e si, ci posso anche credere che il troppo amore, ma soprattutto quello poco sano, quello che prende delle pieghe soffocanti per mille motivi, possa rovinare invece di aggiustare e cementare.
Sono curiosissima di leggere questo libro, non conosco l'autore ma il tema è molto molto interessante soprattutto per quanto riguarda il mio essere madre.
Stabilire come comportarsi con i figli è difficilissimo e ci vuole tutto l'aiuto possibile, un punto di vista alternativo non può che farmi bene.
L'inganno dell'amore materno: segnato sul mio taccuino dei libri da leggere!
lunedì 18 novembre 2013
Le case in paglia
Le case in paglia è un libro davvero inusuale, mi ha colpito particolarmente la frase che presenta il sunto sulla copertina posteriore: “Una casa fatta di paglia? Perché no!”.
In tempi di crisi come il nostro e considerato che siamo in Italia e anche per fare una capanna sull’albero per i bambini ci vogliono permessi assurdi e costi esagerati, una casa di paglia potrebbe essere l’uovo di Colombo.
La casa è uno di quegli argomenti che mi rendono molto molto inquieta in questo periodo, non sono serena e così le nuove idee, anche quelle molto originali come questa, sono possibilità da vagliare.
E se costruire case di paglia fosse possibile, e conveniente, anche da noi? Secondo me è interessante approfondire l’argomento e infatti voglio proprio leggermelo con calma per capirci qualcosa di più.
venerdì 15 novembre 2013
lunedì 14 ottobre 2013
Ho Imparato a Ridere
Alla ricerca della felicità ho scoperto il potere della "Risata Interiore" è il sottotitolo di questo libro.
L’autore Richard Romagnoli è l’ambasciatore italiano dello “Yoga della Risata”disciplina che fu inventata dal dott. Madan Kataria nel 1995 grazie ad un’illuminazione originale: se la risata fa bene al corpo e alla mente perché non creare dei posti dove ridere?
E’ così nato il primo Laughter Club.
Questo libro è un romanzo che parla di una storia, la storia di Richard Romagnoli, di suo padre molto malato e di come gli ha lasciato in eredità una frase speciale “Sii sempre felice.”
Percorrendo questo cammino impareremo anche noi a scoprire la nostra risata interiore.
Particolarissimo questo testo ma molto interessante, io non rido abbastanza ed incolpo i problemi di tutti i giorni, ma vorrei farlo di più!
Voi come andate con le risate e la felicità?